Home Page

VALoREL –Il Valore RelazionAle

Vuoi comunicare sui social e non sai da dove cominciare?

Come puoi progettare la tua comunicazione?

Come puoi applicarla tramite i social networks?

Come puoi stimolare accoglienza, per i tuoi messaggi?

Come puoi divertirti durante tutto il processo?

Inception

Ciao, sono Alessandro. Posso aiutarti a trovare risposte applicabili a queste domande.

Fai arrivare i tuoi messaggi! Ma dove?
Nella mente del destinatario!

La mente del destinatario è l’obiettivo da raggiungere, di qualsiasi comunicazione, qualsiasi campagna di marketing.

Le resistenze ad accogliere un messaggio sono diverse, in qualsiasi mente.

Per questa ragione puoi facilitare la comunicazione, dedicandola ad un destinatario tipo.

Ma se fosse per me, venderei il mio prodotto o servizio a tutti!

Se c’è qualcosa che ti preoccupa nello scegliere di dedicare la tua comunicazione a un tipo di clientela specifico, tieni presente che cos’è che fa scattare in te l’idea di comprare.

E’ più il fatto di sapere che va bene per tutti, o quella di renderti conto che fa proprio al caso tuo?

Per sapere a chi rivolgerti devi prima esplorare le tue
Motivazioni più Profonde

Se adattare la propria comunicazione alla mente di qualcun altrodiventa frustrante, invece che stimolante, dipende spesso dal proprio livello di motivazione.

Se le tua motivazione non è profonda, allora non ti accende i propulsori più potenti.

Ricorda: per attivare un alto potenziale, spesso basta scavare un poco più in profondità.

E’ incredibile la facilità con cui una chiacchierata dedicata possa fare emergere questo potenziale.

Le idee semplici sono spesso le più efficaci

Rispondere a una persona che fa le opportune domande

Quasi sempre ci si trova bloccati quando il proprio punto di vista non riesce a orientarsi verso prospettive nuove.

I colloqui possono sbloccare del tutto questa situazione.

Un’abilità cruciale:
Riconoscere i falsi obiettivi, e lasciarli andare!

Una mia cliente si è rivolta a me perché voleva crescere sui social, in funzione della sua attività di massaggiatrice olistica.

La sua era un’aspirazione che coltivava da tempo, eppure, per una serie di coincidenze, tale attività non funzionava come le sarebbe piaciuto.

Durante i colloqui emerge che, in passato, supera dei dolori personali piuttosto rilevanti, proprio ricevendo questi massaggi.

E la gratitudine per questo senso di ritrovato benessere la spinge a trasformarsi in una massaggiatrice lei stessa.

Come se si trattasse di ripagare un debito.

Ciò si è trasformato in un ulteriore schema di repressione, per le sue più profonde aspirazioni. Generando ulteriore dolore e frustrazione.

E ciò è emerso semplicemente incentivando il dare voce e struttura alle proprie emozioni e sentimenti.

Questo le ha fatto realizzare che le sue vereaspirazioni trovano centralità in altri ambiti, dando il via a una revisione completa del proprio modello di business.

Risparmiando energie e denaro in un progetto che non poteva decollare, in quanto non generato da una armonizzazione con i propri più veri sentimenti.

Piuttosto era generato da vecchi condizionamenti.

Ragionare sulla propria comunicazione e sul proprio modello di business, è anche un percorso di auto-esplorazione e di crescita personale, a volte molto più efficacee concreto, di certi percorsi New-Age.

Ok Ale. Come posso cominciare a ragionarci su?

Nel blog, e nel mio canale Youtube, puoi trovare contenuti e playlist video che ti offrono spunti in maniera completamente gratuita. Ti consiglio di cominciare da li.

E se invece volessi un percorso più mirato?

Allora ti consiglio, prima di tutto, di prendere nota delle dritte qui sotto:

1) Setup delle proprie motivazioni profondeQuesto passaggio è il fondamento che sostiene tutto il resto. Se non è svolto con cura, continuerà a crollare mano a mano che ci si costruisce sopra.

2) Individuare i risultati cui i potenziali clienti aspiranoE’ la chiave di accessol’ingrediente che permette ai tuoi messaggi di essere accolti.Se non hai chiaro quali sono gli obiettivi dei tuoi potenziali clienti, la loro mente resterà chiusa ai tuoi messaggi, anche se sono messaggi validi.

3) Costruire soluzioni a scalini facilmente percorribiliQuesto ti permette di attirare le persone ad una sempre maggiore comprensione del tuo messaggio, perché in cambio gli offri quello che gli serve e quando gli serve.

E se per farlo ho bisogno d’aiuto?

Contenuti gratuiti